GESSO E CALANCHI
Si ringrazia Marco Lolli Ceroni per le immagini relative al territorio dei Gessi e di Zattaglia. Guarda la gallery
Percorso
Partenza nei pressi di Cò di Sasso da dove si percorre una ripida salita fino a Tomba lambendo un campo. Si entra nel bosco e si sale ancora tra le doline di gesso fino a Case di Sotto. A Canovetta, il punto più alto, si prosegue per 300 metri sulla strada asfaltata. Al primo tornante si lascia la strada per un sentiero poco segnato, che transita sul crinale dei calanchi delimitanti il bacino del Rio Cò di Sasso. Il cammino prosegue con alterni saliscendi fino ad incontrare Cusicchie e poi Vedreto. L’anello si conclude con il ritorno al punto di partenza dopo avere percorso una discesa che riporta al Rio Co’ di Sasso.
Da vedere
Bellissima veduta panoramica del versante nord di Monte Mauro e delle zone calanchive prossime al Rio Cò di Sasso, Rio Cugno e Rio Ferrato. Assai suggestivo il percorso che conduce a Cusicchie, casa oggi abbandonata, che ha ispirato il set di un poetico cortometraggio: Il mio ultimo giorno di guerra, con la partecipazione di Ivano Marescotti.
Difficoltà
Dislivello medio. Percorso al sole per due terzi, ombreggiato nella salita della parte iniziale. Il tratto calanchivo argilloso è poco praticabile se bagnato.
Tempo di percorrenza
Ore 3 – 3,30.